Skip to main content

Trasparenza

AI4I si impegna a essere trasparente sulle proprie attività. Questa pagina raccoglie le informazioni rilevanti relative alla trasparenza, in conformità con le normative e i requisiti in materia.

AI4I ha mosso i primi passi a metà del 2024 e sta organizzando le proprie strutture e attività: questa pagina sarà costantemente aggiornata man mano che le attività progrediranno e la struttura sarà completata.

Governance

DL 25.05.2021 n. 73,  Art. 62-bis

DPCM 26.01.2024 Statute approval

Statuto

DPCM 20.05.2024 Nomina del Consiglio e del Collegio dei revisori

Consiglio, Comitato scientifico e Collegio dei revisori

Modello 231 (in fase di stesura)

Addendum sull’anticorruzione (in fase di stesura)

Modello organizzativo privacy (in fase di stesura)

La sezione contiene i principali documenti e atti riguardanti la governance dell’Istituto, che, in conformità a quanto previsto dallo statuto, si avvale della collaborazione dell’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) sulla base di uno specifico accordo pluriennale.

Relazioni della Corte dei Conti

Come stabilito dall’articolo 12 della legge n. 259/58 (“Partecipazione della Corte dei conti al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria”), la gestione finanziaria di AI4I è supervisionata dalla Corte dei Conti (organo di controllo nazionale), che redige una relazione annuale sulla nostra attività. La prima relazione annuale riguarderà l’esercizio finanziario 2025.

Il Magistrato assegnato alla Fondazione è il Cons. Maria Teresa D’Urso.

Valutazione

Le attività dell’Istituto e i gruppi di ricerca sono sottoposti a valutazioni periodiche da parte di esperti esterni. L’attività di valutazione inizierà nel 2025.

Legge 124/2017

La legge 4 agosto 2017, n. 124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), all’art. 1 comma 125, stabilisce una serie di obblighi di pubblicità per i soggetti che intrattengono rapporti economici con le Pubbliche Amministrazioni o altri soggetti pubblici. La norma impone a tali soggetti di pubblicare sui propri siti o portali digitali le informazioni relative a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere”, superiori a 10.000 euro. Tale sezione conterrà i dati di ogni anno pubblicati entro il 30 giugno dell’anno successivo.

Dlgs 50/2016

L’articolo 21, comma 3 e seguenti del D.Lgs. 50/2016 stabilisce che i lavori pubblici di importo stimato pari o superiore a 100.000 euro e gli acquisti sono basati su un programma triennale e aggiornamenti annuali. In questa sezione verranno pubblicati i programmi e gli aggiornamenti dell’AI4I.

Relazioni Finanziarie

AI4I redige il proprio bilancio in base al principio della competenza, rilevando contributi e costi in base al loro effettivo utilizzo, con il corrispondente scostamento temporale tra l’acquisizione e l’effettivo incasso finanziario dei progetti esterni. In questa sezione saranno pubblicati annualmente il bilancio economico e la relazione finanziaria.